
ALLATTAMENTO MATERNO
VUOI ALLATTARE?
Non farti cogliere impreparata!
Allattare sembra la cosa più naturale del mondo EPPURE …
Eppure ad oggi, solamente il 30% delle donne allatta il proprio figlio dopo il sesto mese.
Già alle dimissioni dall’ospedale moltissime mamme incontrano difficoltà ed ostacoli che fanno vivere loro con ansia e senso di inadeguatezza il rientro a casa con il proprio figlio.
Esistono pochissimi spazi dove fare rete e recuperare le informazioni necessarie.
La società non è di aiuto e spesso nemmeno i parenti o le persone più vicine lo sono.
Insomma, diciamocelo, il primissimo periodo dopo il parto può non essere affatto semplice e la famosa LUNA di LATTE può non essere poi così dolce.
Sta a te informarti adeguatamente (e il momento migliore è in gravidanza) e raccogliere più strumenti possibili per far sì che il vostro allattamento non solo inizi senza intoppi (o che si risolvano facilmente se dovessero presentarsi) e continui nel tempo con gioia e gratificazione.
chi ben comincia ...
Un metodo fino ad oggi riservato alle donne che seguivano i miei percorsi in presenza
ma che ora potrà essere a disposizione di moltissime altre donne che desiderano Allattare.
Un corso che ti permetterà di
- SUPERARE i primi OSTACOLI
- ALLATTARE SERENA e VIVERE più FELICE
1° Modulo
INTRODUZIONE
2° Modulo
ASPETTI TEORICI
3° Modulo
IL SOSTEGNO
- IL RUOLO del PAPA'
- LETTURE per i PAPA'
(da leggere col proprio bambino)
- COSA TI SERVE PER ALLATTARE
- AVRO' ABBASTANZA LATTE?
4° Modulo
ENTRIAMO NEL VIVO!
- ATTACCO
- POSIZIONI
- SEGNALI DI FAME
- SCATTI DI CRESCITA
5° Modulo
DISPOSITIVI e ALTERNATIVE AL SENO
- CIUCCIO e BIBERON
- PARACAPEZZOLI (istruzioni per l'uso)
- FORMULA ARTIFICIALE
(istruzioni per l'uso)