top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

Educare alla Maternità

  • Immagine del redattore: Elisabetta Pevarello
    Elisabetta Pevarello
  • 5 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Origine: dal lat. educare, intens. di educĕre ‘trar fuori, allevare’ • sec. XV

educare alla materintà casamamma

Qui a CasaMamma non insegniamo posizioni da assumere in travaglio o respirazioni particolari con orologio alla mano, men che meno a partorire: non ci stancheremo mai di ripetervi che “le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere”.

Ma c’è invece , qualora ve ne siate scordate, una cosa che vi possiamo insegnare: a riscoprire i vostri talenti, le vostre competenze e il vostro sapere INNATO.

Possiamo insegnarvi ad entrare in profondità dentro di voi e a mettervi in ascolto: saranno l’intuito e il vostro corpo a guidarvi. É così che riuscirete a comprendere a che punto del travaglio siete o se sta procedendo tutto bene.

Nessun dubbio in “quel luogo”, nessun timore, solo la consapevolezza che dare alla luce è la cosa più naturale e potente del mondo e che sapete farlo benissimo da sole.

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


mater

placenta secondamento

ma

 

mater.ma è un metodo creato in esclusiva da Elisabetta Pevarello al fine di promuovere un modo di Nascere nel pieno rispetto dell'essere umano e della Vita

2011 - 2024

Elisabetta Pevarello - Neuro Training® e Discipline Olistiche

​​P. IVA 04064490248 - Professionista Disciplinato ai sensi della Legge 4/2013

CONTATTI

mater.ma
Via G. Bedeschi, 
36061 Bassano del Grappa VI Italia
tel +39 349 5636 563 50
elisabetta.pevarello@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Alcune immagini utilizzate in questo sito sono state reperite per gentile concessione di Mauro Pozzer tramite www.fairywoman.it e da siti web specializzati

bottom of page