top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp
svezzamento autosvezzamento dubbi panico quando iniziare

SLATTAMENTO
o SVEZZAMENTO

QUANDO

COSA

COME

L'introduzione dei cibi solidi nella vita di un bambino

- che fino a questo momento è stato alimentato solo ed esclusivamente con il Latte materno o la Formula artificiale -

è un momento cruciale e di particolare importanza:

un passaggio fatto di significativi cambiamenti non solo alimentari, ma anche EMOTIVI. 

Non solo per il piccolo, ma anche per la mamma, che si trova di fronte al primo passo verso l'indipendenza del suo bambino, un momento di crescita in cui impara a lasciarlo andare.

In questa fase spesso le mamme sono assalite dal PANICO e MILLE DUBBI

Non siamo nate imparate e a volte basta davvero poco per sciogliere l'ansia che ci viene

quando non sappiamo se ciò che facciamo è davvero la cosa giusta per il nostro bambino​

ALCUNI ARGOMENTI TRATTATI NEL VIDEO CORSO 

Sarà arrivato il momento?

Qual è il momento giusto per iniziare e da dove si comincia?

I Cinque SEGNALI per capire se il tuo bambino è pronto ad introdurre cibi diversi dal latte materno​

 

Alcune importanti Chiavi di Lettura che imparerai a riconoscere proprio grazie al tuo bambino e grazie alle tue ABILITA' MATERNE

(SI', le hai pure tu!!)

Devo rientrare al lavoro!

Come faccio?

Quando lo svezzamento coincide con il rientro al lavoro della mamma, si possono innescare dinamiche faticose, vissute con ansia e nervosismo.

Ogni mamma inoltre, ha con il suo bambino una relazione propria e sulla base di quell'esclusività,

troveremo insieme le strategie migliori

affinché il cibo diventi un alleato -e non un nemico- e il distacco possa essere vissuto con maggior serenità sia dalla mamma che dal bambino.​

Auto svezzamento o Svezzamento classico?

Il modo di alimentarsi di una famiglia cambia in base a specifiche esigenze e stile di vita.

 

Insieme capiamo quali sono le modalità più opportune e salutari

per un valido AUTOSVEZZAMENTO

E per chi invece preferisce l'approccio tradizionale, vedremo insieme le modalità dello SVEZZAMENTO CLASSICO.

Inoltre

Qualche regola da osservare​​

​Molte IDEE per la pappa e la merenda

Letture consigliate​

Cibo e Collegamenti Emotivi

Caratteristiche dei Cibi

I Super Alimenti

Ogni domanda che ti stai ponendo troverà risposta 

grazie a piccole ma fondamentali informazioni - teoriche e pratiche -

che FACILITERANNO

la FASE dello SLATTAMENTO rendendo questo momento più sereno e divertente.

mater

placenta secondamento

ma

 

mater.ma è un metodo creato in esclusiva da Elisabetta Pevarello al fine di promuovere un modo di Nascere nel pieno rispetto dell'essere umano e della Vita

2011 - 2024

Elisabetta Pevarello - Neuro Training® e Discipline Olistiche

​​P. IVA 04064490248 - Professionista Disciplinato ai sensi della Legge 4/2013

CONTATTI

mater.ma
Via G. Bedeschi, 
36061 Bassano del Grappa VI Italia
tel +39 349 5636 563 50
elisabetta.pevarello@gmail.com

Privacy Policy | Cookie Policy

Alcune immagini utilizzate in questo sito sono state reperite per gentile concessione di Mauro Pozzer tramite www.fairywoman.it e da siti web specializzati

bottom of page